Laboratori con i lettori
Fondazione LIA organizza corsi di formazione e informazione per lettori grandi e piccini, per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti coloro che lavorano o sono a fianco di persone con disabilità.
Obiettivi
- Diffondere e migliorare la conoscenza (sapere e saper fare) nell’utilizzo dei contenuti digitali e delle nuove tecnologie per la lettura e l’apprendimento;
- Aiutare i lettori a orientarsi nel vasto panorama delle app, dei dispositivi e dei software assitivi e compensativi più adeguati alle esigenze e al tipo di disabilità.
Metodo
Partendo da una selezione di applicazioni e sistemi di lettura testati da LIA sulla base delle varie tipologie di disabilità, insegniamo ai partecipanti a utilizzare al meglio gli strumenti proposti e a servirsene per migliorare le proprie abitudini di lettura. Il taglio dei corsi destinati ai lettori è laboratoriale, per consentire ai partecipanti di misurarsi nell’utilizzo delle soluzioni di lettura e apprendimento e confrontarsi su eventuali dubbi o difficoltà con i docenti presenti in aula.
A chi ci rivolgiamo
- Ciechi e ipovedenti (e operatori sociali e culturali)
- Anziani